VORTEX2: 22 maggio 2009 - giorno 13. Operazioni previste sul campo: qualche modesto temporale.
Miglia percorse oggi: 92. Miglia percorse in totale: 3319.
La mattinata scorre lenta nell'attesa che quanto spiegato al briefing del mattino prenda corpo e c'è chi passa il tempo improvvisando delle partite a football o a baseball. Per la giornata non ci si può attendere grandi cose, la speranza risiede in qualche temporale che si possa sviluppare a ridosso delle Black Hills e che grazie al discreto shear presente possa trasformarsi (chissà per miracolo) in una supercella.

Nel primissimo pomeriggio proviamo a spostarci all'esterno della zona di fitti boschi e colline che contraddistingue quest'area del South Dakota paesaggisticamente molto bella. Al radar sembra che qualche temporale prenda vita proprio nel cuore delle montagne ma con il passare del tempo e grazie al lancio di un paio di palloni sonda che servono per misurare tutti i parametri meteorologici, ci si accorge che purtroppo che l'atmosfera non ha raggiunto ancora un livello di instabilità da poter sostenere lo sviluppo dei temporali una volta che questi raggiungeranno il terreno pianeggianti che circonda le Black Hills.

Ci addentriamo così lungo sterrati polverosi che percorrono le ondulate praterie ai piedi delle Nere Colline (così vengono chiamate le Black Hills per il colore molto scuro dei alberi che le ricoprono) finché troviamo la giusta ambientazione per il regista.

1 commento:
oooollllè!
Posta un commento